Happy Music, Happy People

... io ne ho sentite cose che voi umani non potreste neanche immaginarvi ... 

Enzo Draghi, all’anagrafe Vincenzo Draghi (Voghera, 15 marzo 1952), è un cantautore, compositore, arrangiatore e vocalist italiano. Punto di svolta nella sua carriera è sicuramente il 2 agosto del 1985 quando conosce Alessandra Valeri Manera, capostruttura della “fascia ragazzi” delle reti Fininvest, la quale lo scelse come voce cantata di…

Jovanotti, talvolta accreditato come Lorenzo Jovanotti, pseudonimo di Lorenzo Cherubini (Roma, 27 settembre 1966), è un cantautore, rapper e disc jockey italiano. Diventa famoso alla fine degli anni ottanta, lanciato da Claudio Cecchetto. Dalla commistione di hip hop dei primi successi, tuttavia, Jovanotti si discosta ben presto avvicinandosi gradualmente al…

Pippo Franco, pseudonimo di Francesco Pippo (Roma, 2 settembre 1940), è un attore, cantante, comico, cabarettista, conduttore televisivo, sceneggiatore, commediografo, regista teatrale e umorista italiano. Pippo Franco è stato un rappresentante della commedia all’italiana, ed è fin dagli anni settanta uno dei principali cabarettisti e conduttori della televisione italiana. Ha…

Sandra Mondaini, all’anagrafe Alessandrina Mondaini, (Milano, 1º settembre 1931 – Milano, 21 settembre 2010), è stata un’attrice, conduttrice televisiva e cantante italiana. Prevalentemente attrice comica, la sua carriera artistica sessantennale è stata strettamente legata a quella del marito, Raimondo Vianello, col quale ha formato una delle coppie più celebri e…

Gianni Togni (Roma, 24 luglio 1956) è un cantautore e compositore italiano. Dopo alcune esperienze musicali, con l’album In una simile circostanza del 1975 (con testi del suo amico di scuola Guido Morra, che scriverà i testi di tutti gli album di Togni) e come supporter ai concerti dei Pooh…

Renzo Arbore, all’anagrafe Lorenzo Giovanni Arbore (Foggia, 24 giugno 1937), è un cantautore, disc jockey, conduttore radiofonico, clarinettista, showman, autore televisivo, conduttore televisivo, sceneggiatore, regista, compositore e attore italiano. Viene considerato il primo disc jockey italiano. Nella sua poliedrica attività ha riscosso successi in vari campi: bravo musicista e cantante…

Toni Santagata, anche nella grafia Tony Santagata, pseudonimo di Antonio Morese (Sant’Agata di Puglia, 9 dicembre 1935), è un cantautore, cabarettista e attore italiano. Nel 1964 viene pubblicato Quant’è bello lu primm’ammore come retro del singolo Miezz’a la piazza, canzoni di Tony Santagata versi e musica, non depositate, all’epoca, “volutamente”…

Piotta, pseudonimo di Tommaso Zanello (Roma, 26 aprile 1973), è un rapper e produttore discografico italiano. Nato a Roma da padre romano e da madre milanese, è cresciuto nel quartiere di Monte Sacro, dove gli venne affibbiato il soprannome di “Piotta” per i suoi occhiali da vista tondi come le…

Little Tony, pseudonimo di Antonio Ciacci (Tivoli, 9 febbraio 1941 – Roma, 27 maggio 2013), è stato un cantante e attore sammarinese, interprete di numerosi successi come Cuore matto, Riderà e 24 mila baci, cantata in coppia con Adriano Celentano e classificatasi seconda al Festival di Sanremo 1961. Cittadino dello…

Lucio Battisti (Poggio Bustone, 5 marzo 1943 – Milano, 9 settembre 1998) è stato un cantautore, compositore, polistrumentista, arrangiatore e produttore discografico italiano. Nel 1968 con “Balla Linda” Lucio Battisti partecipa al Cantagiro; nel 1969, in coppia con Wilson Pickett, presenta a Sanremo “Un’avventura”. L’affermazione decisiva arriva nell’estate seguente, al…

Hai già scaricato la app?
button_ANDROID
Button_IOS
button_ALEXA

DJ OSSO RADIO © 2020. All rights reserved. - powered by RadioON