Happy Music, Happy People

... io ne ho sentite cose che voi umani non potreste neanche immaginarvi ... 

I Micronauti sono stati un gruppo musicale italiano interprete di sigle di cartoni animati tra cui Daitan III, Tekkaman e Capitan Futuro. Il nome del gruppo è mutuato dal nome dalla serie di giocattoli Micronauti della Mego Corporation, molto in voga in quegli anni. Il gruppo era uno degli pseudonimi…

Cat’s Eye – Occhi di gatto  è un manga shōnen scritto e disegnato da Tsukasa Hōjō, pubblicato in Giappone sulla rivista Shōnen Jump di Shūeisha dal 1981 al 1985. In Italia è stato pubblicato, in seguito alla serie animata, da Star Comics dall’aprile 1999 al settembre 2000 sulla collana Starlight. È uno dei manga più famosi di tutti i tempi, con oltre 18 milioni di…

He-Man è una serie televisiva di animazione statunitense prodotta nel 1983 dalla Filmation, a supporto della linea di giocattoli Action figure della Mattel: “Masters of the Universe”. È composta da due stagioni di 65 episodi cadauna. Questa serie animata ebbe un grande successo ed è oggi considerata un pilastro della animazione anni ottanta. Il protagonista di questa serie animata, basata su di…

Mimì e la nazionale di pallavolo è uno spokon anime giapponese, prodotto nel 1969 dalla Tokyo Movie Shinsha, con la regia di Eiji Okabe e Fumio Kurokawa. La serie si compone di 104 episodi, tratta dal manga in 12 volumi di Chikako Urano pubblicato in Italia da J-Pop nel 2011 e da cui è stato tratto un seguito Shin Attack no. 1 del 1976. L’autrice è considerata una delle fondatrici…

Daltanious – Il robot del futuro (lett. “Robot del futuro Daltanious”) è una serie televisiva anime di genere mecha prodotta in collaborazione dalla Sunrise e dalla Toei Company. Il nome del robot è ispirato a quello di D’Artagnan, il protagonista del celebre romanzo di Alexandre Dumas I tre moschettieri. La serie, composta di 47 episodi, è stata realizzata nel 1979, e trasmessa per…

Mazinger è una serie di manga e anime aventi come protagonisti robot giganti o mecha, creata da Gō Nagai. Questa serie si ricollega direttamente a Mazinga Z: il Grande Mazinga è una versione più potente dello Z, ed è pilotato da Tetsuya Tsurugi contro l’impero di Mikenes e i Mostri guerrieri, comandati dal Generale Nero e dai suoi sette generali, al servizio dell’Imperatore…

Yattaman è un anime giapponese prodotto nel 1977 dalla Tatsunoko, appartenente alle serie Time Bokan, di cui è la seconda e la più famosa. Nel 2008 in Giappone è stato prodotto e trasmesso un remake della serie, da cui è stato anche tratto un film live action omonimo del 2009 diretto dal regista Takashi Miike. Nel 2015, per la celebrazione del 40º anniversario del franchise…

  Chobin, il principe stellare è una serie televisiva anime del 1974 prodotta in 26 episodi dallo studio Studio Zero e trasmessa in Giappone dal network TBS. Creata dal mangaka Shōtarō Ishinomori, la serie riesce a raccontare una avventurosa storia fantascientifica con canoni più simili a quelli della fiaba, un inusuale, ma riuscito connubio che ne…

Ken il guerriero  è un manga il cui esordio è avvenuto in Giappone nel 1983 nella rivista Weekly Shōnen Jump della Shūeisha e realizzato da Tetsuo Hara e Buronson. Ne sono state tratte due serie animate, prodotte negli anni ottanta da Toei Doga e da Fuji Television e, nel 1986, venne realizzato anche un lungometraggio animato. Una terza serie a fumetti, di nome Ken il guerriero: Le origini del mito, divisa in due…

Lupin è una serie di manga incentrati sull’omonimo personaggio, Arsenio Lupin III, ideato nel 1967 dal mangaka Monkey Punch , liberamente ispirato al personaggio di Arsène Lupin ideato da Maurice Leblanc. Dai fumetti sono stati tratti vari anime, sia trasposizioni televisive che cinematografiche, lungometraggi live-action e un merchandising ispirato ai personaggi della serie a fumetti e alla loro versione animata. Arsenio Lupin è un elegantissimo…

Hai già scaricato la app?
button_ANDROID
Button_IOS
button_ALEXA

DJ OSSO RADIO © 2020. All rights reserved. - powered by RadioON