Supercar

Supercar (Knight Rider) è una serie televisiva statunitense prodotta tra il 1982 e il 1986 interpretata da David Hasselhoff.

La serie inizia con il salvataggio di un poliziotto, Michael Arthur Long (interpretato da Larry Anderson) da parte delle industrie Knight. L’uomo è in fin di vita ma grazie ad una plastica facciale e ad un duro addestramento la sua vita cambia completamente: egli diventa Michael Knight (interpretato da David Hasselhoff) ed assieme a KITT, un’automobile indistruttibile e completamente automatizzata controllata da un’intelligenza artificiale (che le permette, tra le altre cose, di parlare) comincerà una lunga battaglia contro “le forze del male” in giro per gli Stati Uniti. La maggior parte degli episodi sono ambientati nella provincia americana.
Il “Knight Rider Theme” è stato composto da Stu Phillips e Glen A. Larson.[1] Quest’ultimo affermò di aver tratto ispirazione da un pezzo classico (“Marche et Cortège De Bacchus” Act III – No. 14 di Sylvia scritto dal compositore francese Léo Delibes).

Nel resto della serie la colonna sonora è stata composta da Stu Phillips per 13 episodi e da Don Peake per 75 episodi, Peake è stato unico e principale compositore fino alla fine della serie nel 1986.

In Italia, per un breve periodo negli anni ’90, fu utilizzata la canzone di Jovanotti La strada come sigla.

Leave a Comment

Hai già scaricato la app?
button_ANDROID
Button_IOS
button_ALEXA

DJ OSSO RADIO © 2020. All rights reserved. - powered by RadioON