Rondò Veneziano

Rondò Veneziano è un ensemble musicale italiano che si ispira alla musica barocca sposando sonorità attuali della musica pop e del rock. La genesi di questo progetto musicale risale al 1979, partendo da un’idea condivisa di Freddy Naggiar, discografico della Baby Records e Gian Piero Reverberi, noto compositore e direttore d’orchestra della scuola genovese.

Il vasto repertorio comprende composizioni ispirate a modelli stilistici di Vivaldi, Albinoni, Boccherini, del tardobarocco europeo e porta la firma dello stesso Reverberi, affermato arrangiatore già noto per aver collaborato con i maggiori artisti italiani tra cui Lucio Battisti, Lucio Dalla, Fabrizio De André, Bruno Lauzi, Mina, Gino Paoli, Eros Ramazzotti, Luigi Tenco e Ornella Vanoni.

Tuttavia, non tutti i brani dei Rondò Veneziano sono riconducibili a modelli settecenteschi. Il loro repertorio comprende anche composizioni che si orientano verso esempi di altre epoche della storia della musica, in particolar modo alla musica di Gioachino Rossini, Franz Joseph Haydn e Frydryk Chopin; altre composizioni riproducono invece strutture proprie della musica leggera, della colonna sonora o del folk, limitando il collegamento con il passato alla sola sonorità orchestrale.

Complessivamente i Rondò Veneziano hanno venduto oltre 25 milioni di dischi in tutto il mondo e hanno inoltre ricevuto 15 dischi d’oro e 11 dischi di platino in Europa.

Tra i loro brani ricordiamo: Anonimo Veneziano, La Serenissima, Odissea Veneziana, Preludio All’amore, Arabesque, Casanova, Tiziano.

Leave a Comment

Hai già scaricato la app?
button_ANDROID
Button_IOS
button_ALEXA

DJ OSSO RADIO © 2020. All rights reserved. - powered by RadioON