Mimì e le ragazze della pallavolo

Mimì e la nazionale di pallavolo è uno spokon anime giapponese, prodotto nel 1969 dalla Tokyo Movie Shinsha, con la regia di Eiji Okabe e Fumio Kurokawa. La serie si compone di 104 episodi, tratta dal manga in 12 volumi di Chikako Urano pubblicato in Italia da J-Pop nel 2011 e da cui è stato tratto un seguito Shin Attack no. 1 del 1976. L’autrice è considerata una delle fondatrici del genere shōjo, e questo è stato uno dei primi manga sportivi divenuto popolare tra le ragazze, diventando poi il primo anime dedicato ad uno sport di genere shōjo, cioè destinato espressamente ad un pubblico femminile.

In Italia è andata in onda a partire dal 1981 con una parziale trasmissione dei primi 26 episodi sulle reti televisive locali con il titolo Quella magnifica dozzina. In seguito, per un lungo periodo, dal 1º agosto 1982 fino al 1995, viene trasmessa da Fininvest, e per l’esattezza su Italia 1, in quella che diventa la sua versione più conosciuta: la protagonista assume il nome di Mimì Ayuhara e la sigla diventa la nota La fantastica Mimì, scritta da Carla Vistarini, Luigi Lopez e Fabio Massimo Cantini, cantata da Georgia Lepore.

Leave a Comment

Hai già scaricato la app?
button_ANDROID
Button_IOS
button_ALEXA

DJ OSSO RADIO © 2020. All rights reserved. - powered by RadioON