Loretta Goggi (Roma, 29 settembre 1950) è una cantante, attrice, doppiatrice, conduttrice televisiva, showgirl, imitatrice e scrittrice italiana.
A partire dal 1965, dopo aver già partecipato a molte produzioni televisive, si dedica anche al doppiaggio: è la voce del canarino Titti nei cartoni animati della Warner Bros. (affiancata da Gigi Proietti, che doppiava Gatto Silvestro), e di attrici quali Katharine Ross, Kim Darby, Mita Medici, Agostina Belli, Ornella Muti e Silvia Dionisio; nello stesso periodo approfondisce gli studi di dizione, pianoforte e canto. Nel contempo comincia a lavorare anche al cinema, con piccoli ruoli: il suo esordio, a 15 anni e seppure non accreditata nei titoli di testa e doppiata, risale a Io la conoscevo bene (1965) di Antonio Pietrangeli, con protagonista Stefania Sandrelli.
Nel 1970 inizia a rivelare le proprie doti di imitatrice nello show televisivo Jolly, presentato dal Quartetto Cetra.
Nell’estate dello stesso anno Loretta conduce lo show Estate insieme assieme a Renzo Arbore, promuovendo gruppi musicali e cantanti solisti emergenti, esibendosi con la sorella Daniela nel Ballo boomerang.
Nel 1978, le sorelle Goggi assieme a Pippo Franco, Oreste Lionello e tutta la compagnia del Bagaglino, per la regia di Antonello Falqui, realizzano il varietà televisivo Il ribaltone
Nel 1980 Loretta pubblica il singolo estivo Notti d’agosto, scritto per lei dal suo caro amico Franco Califano e intraprende una nuova tournée internazionale con la sorella Daniela intitolata Supergoggi che arriva fino ai paesi dell’America Latina.
Nel 1981 partecipa come cantante in gara al Festival di Sanremo con il suo brano più celebre, Maledetta primavera, conquistando il secondo posto nella classifica finale. Maledetta primavera si rivelerà una hit internazionale che venderà oltre un milione di copie (di cui verranno poi incise moltissime cover in varie lingue straniere), ricevendo il disco d’oro ed il disco di platino, e divenendo ben presto un evergreen della musica italiana.