Enzo Draghi, all’anagrafe Vincenzo Draghi (Voghera, 15 marzo 1952), è un cantautore, compositore, arrangiatore e vocalist italiano.
Punto di svolta nella sua carriera è sicuramente il 2 agosto del 1985 quando conosce Alessandra Valeri Manera, capostruttura della “fascia ragazzi” delle reti Fininvest, la quale lo scelse come voce cantata di Mirko dei Bee Hive. Durante gli anni legati a questo ruolo, incide anche diversi duetti con Cristina D’Avena.
La serie di Kiss Me Licia ebbe un così forte successo che portò alla produzione di 4 serie televisive italiane basate sulla storia originale e a un totale di 5 album musicali che vedono Draghi, insieme alla D’Avena, protagonista. Egli entra così a far parte del team di Alessandra Valeri Manera, collaborando stabilmente fino al 2002, come creativo musicale e direttore artistico, come autore delle sigle dei programmi contenitori Bim bum bam e Ciao ciao dal 1988 al 1992.
Nel 1987, incide quella che è la sua canzone più iconica, Lupin, l’incorreggibile Lupin, sebbene con uno pseudonimo in quanto inizialmente non sapeva ancora se legare o meno il suo nome a quel tipo di genere musicale.
Nello stesso anno compone la prima sigla per Cristina D’Avena, dal titolo Juny peperina inventatutto. Per la D’Avena comporrà circa una quarantina di canzoni, tra le quali I Puffi sanno, Conte Dacula e L’isola della piccola Flo, curando anche diversi suoi album, come David Gnomo amico mio e Cristina canta Disney, dalla produzione artistica alla direzione dei cori.